Condizioni Generali di Vendita

In vigore dal 10/07/2020

Le presenti Condizioni Generali di vendita disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti tramite il sito web www.donnefittipaldi.it (“Sito“).  

I prodotti commercializzati sul Sito (“Prodotti“) sono offerti e venduti da Azienda Agricola Donne Fittipaldi s.r.l. con sede legale in Firenze Via Giovanni Boccaccio, 50 C.F. / Partita IVA e Registro Imprese 05366420486 Cap. Soc. Euro 50.000,00 (“Donne Fittipaldi”)

Tutti i prodotti acquistati sul Sito sono prodotti e venduti direttamente da Donne Fittipaldi

Donne Fittipaldi è proprietaria del Sito, nonché titolare dei marchi “Donne Fittipaldi” – “Malaroja”

Ambito di applicazione e Navigazione nel Sito

  • L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.), del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
    2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate da Donne Fittipaldi sul Sito.  
  • Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. Gli utenti sono pertanto invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
  • Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
  • Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi da Donne Fittipaldi che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Donne Fittipaldi non effettua alcun controllo e/o monitoraggio sui siti web consultabili tramite tali collegamenti e non è pertanto responsabile per i contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
  • Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono applicabili nei seguenti Stati: Italia (“Country“).
  • Donne Fittipaldi si riserva di aggiornare periodicamente la lista degli Stati.

 

Acquisti sul Sito

2.1 L’acquisto dei Prodotti sul Sito è consentito solo a soggetti che:  

  1. abbiano compiuto gli anni 18;
  2. che rivestano la qualità di consumatori, intendendosi per tali le persone fisiche che, in relazione, all’acquisto dei Prodotti, agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta
  3. che rivestano la qualità di Professionisti, in tal caso non applicandosi il Codice del Consumo.

2.2 È consentito all’utente acquistare più Prodotti con un medesimo ordine (“Ordine Multiplo”). Donne Fittipaldi si riserva, tuttavia, la facoltà di non accettare un Ordine Multiplo qualora abbia ad oggetto quantità e varietà in quel momento non disponibili.

2.3 Nel caso di ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità dei prodotti acquistati, ovvero alla frequenza degli acquisti effettuati, Donne Fittipaldi si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la non accettazione o la cancellazione degli ordini irregolari ovvero, la sospensione dell’accesso al Sito o la cancellazione della iscrizione al Sito.  

  • Donne Fittipaldi si riserva, infine, il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da:
  1. un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale;
  2. un utente che abbia in precedenza violato le condizioni e/o i termini del contratto di acquisto con Donne Fittipaldi;
  3. un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito;
  4. utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti o che le abbiano inviato documenti non validi.

Registrazione al Sito

3.1 L’acquisto dei Prodotti sul Sito può avvenire solo previa registrazione al Sito.

3.2 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito, l’utente deve compilare l’apposito modulo, inserendo nome, cognome, titolo, un indirizzo e-mail e una password. La avvenuta registrazione al Sito sarà confermata all’utente tramite una apposita e-mail.  

Le credenziali di registrazione devono essere conservate con estrema cura e attenzione, possono essere utilizzare solo dall’utente e non possono essere cedute a terzi. L’utente si impegna a mantenerle segrete e ad assicurarsi che nessun terzo vi abbia accesso. Egli si impegna inoltre a informare immediatamente Donne Fittipaldi nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse.  

3.3 L’utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito e/o in qualsiasi altro momento della sua relazione con Donne Fittipaldi sono complete e veritiere e si impegna a tenere Donne Fittipaldi indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.  

3.4 La registrazione al Sito e/o l’acquisto tramite il Sito costituiscono accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

 

Informazioni dirette alla conclusione del contratto

4.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Donne Fittipaldi informa l’utente che:

  1. per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a Donne Fittipaldi, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito; il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server di Donne Fittipaldi;
  2. una volta registrato il modulo d’ordine e ricevuta la conferma della validità del mezzo di pagamento utilizzato, fatto salvo quanto previsto dall’art. 9.3 e successivi sottoparagrafi, Donne Fittipaldi invierà all’utente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine contenente: i) un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita, nonché delle condizioni particolari applicabili al contratto; ii) le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del Prodotto acquistato; iii) l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle spese di consegna e degli eventuali costi aggiuntivi nonché le informazioni sul diritto di recesso;
  3. il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di Donne Fittipaldi per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, custodito nei modi e nei termini di legge.

 

Disponibilità dei Prodotti

5.1 La disponibilità dei Prodotti viene continuamente monitorata e aggiornata. Tuttavia, nel caso in cui Donne Fittipaldi non sia in grado di evadere un ordine pervenuto per indisponibilità del Prodotto e/o momentaneo esaurimento dello stesso lo comunicherà tempestivamente al Cliente.

5.2 Qualora il Prodotto risultasse non disponibile per le ragioni sopra indicate ovvero negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità del Prodotto, Donne Fittipaldi avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dall’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo, salvi i casi di cui all’art. 2.1 lettera c).  

5.3 In alternativa, e fermo restando tale diritto, l’utente potrà accettare una delle seguenti proposte di Donne Fittipaldi:  

  1. qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto: una dilazione nei termini di consegna, con indicazione da parte di Donne Fittipaldi del nuovo termine di consegna del Prodotto riassortito;
  2. qualora non sia possibile un riassortimento del Prodotto: la fornitura di un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza, e previa espressa accettazione da parte dell’utente.

5.4 Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione di cui all’art. 61, IV e V comma, del Codice del Consumo, e il pagamento dell’importo totale dovuto – costituito dal prezzo del Prodotto, dalle spese di consegna, se applicate, e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo, come risultante dall’ordine (“Importo Totale Dovuto“) – sia già avvenuto, Donne Fittipaldi effettuerà il rimborso dell’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 15 giorni di calendario a decorrere dall’esercizio del diritto di risoluzione da parte dell’utente. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail e accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Nel caso di pagamento a mezzo bonifico bancario il rimborso sarà effettuato tramite bonifico bancario; Donne Fittipaldi chiederà all’utente le coordinate bancarie necessarie alla effettuazione del rimborso. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In ogni caso, la data di valuta dell’importo riaccreditato sarà la stessa dell’addebito.  

5.5 I precedenti articoli 5.3 e 5.4 verranno applicati anche nel caso di Ordine Multiplo qualora: i) tutti i Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo risultassero indisponibili; ovvero ii) solo taluni, fermo restando che in tale ultimo caso si applicheranno esclusivamente in relazione ai Prodotti non disponibili.

Informazioni sui Prodotti   

6.1 Ciascun Prodotto è accompagnato da una scheda informativa che ne illustra le principali caratteristiche (“Scheda Prodotto“).

6.2 Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita sul Sito potrebbero tuttavia non essere interamente corrispondenti a quelli reali a causa del browser Internet e del monitor utilizzato.

I Prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti e modifiche, in ragione della qualità e/o della disponibilità dei Prodotti stessi.

Prezzi   
7.1 Tutti i prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in euro e si intendono comprensivi della Imposta sul Valore Aggiunto – IVA.  

7.2 Donne Fittipaldi si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.  

7.3 Nel caso in cui un Prodotto sia offerto sul Sito a un prezzo scontato, nella Scheda Prodotto sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto.   

7.4 I prezzi non sono comprensivi delle spese di trasporto e consegna che verranno quantificati nella fase di conclusione dell’ordine come indicato all’art. 10.3

Ordini di acquisto

8.1 I Prodotti resteranno di proprietà di Donne Fittipaldi fino all’avvenuto pagamento da parte dell’utente dell’Importo Totale Dovuto. Nel caso in cui l’Importo Totale Dovuto non venga pagato ovvero il buon esito del pagamento non sia confermato, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. L’utente sarà avvisato tramite e-mail della risoluzione del contratto e del conseguente annullamento dell’ordine.  

8.2 Donne Fittipaldi effettuerà la spedizione dei Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell’Importo Totale Dovuto da parte dell’utente. Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti per causa non imputabile a Donne Fittipaldi invece, sarà trasferito all’utente, quando quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti.  

 

Modalità di pagamento nel caso di acquisto sul Sito

9.1 Il pagamento dei Prodotti acquistati sul Sito può essere effettuato:  

  1. mediante carta di credito, attraverso una delle carte di credito accettate da Donne Fittipaldi, come specificamente indicate nel footer in basso a destra di ciascuna pagina del Sito;
  2. mediante la soluzione di pagamento PayPal.
  3. Inoltre, qualora l’utente non riesca a perfezionare il pagamento attraverso una delle modalità sopra indicate, Donne Fittipaldi si riserva la facoltà di accettare pagamenti effettuati mediante bonifico bancario.

9.2 Nel caso di pagamento on line mediante carta di credito, Donne Fittipaldi, al momento della trasmissione dell’ordine, non effettua l’addebito dell’Importo Totale Dovuto, ma si limita a verificare la validità della carta e l’assenza di eventuali blocchi. L’addebito dell’Importo Totale Dovuto sarà effettuato solo al momento della spedizione, precisando che in caso di Ordine Multiplo contenente Prodotti aventi date di consegna diverse, l’addebito sarà frazionato e seguirà le spedizioni. Si segnala che la validità della carta e la assenza di blocchi sono confermate mediante una richiesta di autorizzazione del pagamento, che viene poi in brevissimo tempo restituito e che, dunque, non costituisce un costo aggiuntivo a carico dell’utente.  
9.3 Donne Fittipaldi utilizza il servizio di pagamento sicuro della società PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., Société en Commandite par Actions.Sede legale: 22–24 Boulevard Royal, L-2449, Lussemburgo, R.C.S. Lussemburgo B 118 349 che prevede l’utilizzo del protocollo SSL.

I dati riservati della carta di credito (numero della carta, data di inizio, data di scadenza, codice di sicurezza) o del conto PayPal (indirizzo email e password) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di Donne Fittipaldi. Donne Fittipaldi, quindi, non ha mai accesso e non memorizza tali dati.

9.3.1 Nel caso in cui l’utente chieda di pagare mediante bonifico bancario, il Servizio Clienti gli invierà una e-mail contenente le coordinate bancarie necessarie per l’effettuazione del bonifico.  

Il pagamento dei Prodotti mediante bonifico bancario dovrà avvenire entro e non oltre quattro giorni lavorativi dalla data di ricevimento della e-mail di cui sopra. Decorso inutilmente tale termine, il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. La risoluzione del contratto, di cui l’utente sarà avvisato tramite e-mail, comporterà la cancellazione dell’ordine e il rimborso dell’Importo Totale Dovuto, eventualmente pagato in ritardo.

9.3.2 Nel caso di pagamento mediante bonifico bancario, i tempi di consegna del Prodotto decorreranno dalla data di ricezione del bonifico da parte di Donne Fittipaldi o dalla data di ricezione da parte di Donne Fittipaldi della ricevuta di avvenuta effettuazione del bonifico, a seconda di quale delle due intervenga per prima.
9.4 Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’utente sarà reindirizzato sul sito www.paypal.com dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l’utente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con Donne Fittipaldi. Donne Fittipaldi non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal dell’utente ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.  
9.4.1 Nel caso di pagamento mediante PayPal, l’Importo Totale Dovuto sarà addebitato da PayPal all’utente contestualmente alla conclusione del contratto on line. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto all’utente (“Importo di Rimborso“) sarà accreditato sul conto PayPal dello stesso. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, Donne Fittipaldi non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’utente dell’Importo di Rimborso, per contestare i quali l’utente dovrà rivolgersi direttamente a PayPal.  

 

Consegna dei Prodotti

10.1 La Consegna dei Prodotti acquistati sul Sito è effettuata in tutti gli Stati indicati all’art. 1.5 che precede:  

10.2 La consegna, a prescindere dalla nazionalità, dal luogo di residenza o di stabilimento dell’utente, non viene effettuata presso caselle postali o fermo posta. Nel caso in cui l’indirizzo di spedizione sia presso una casella postale o un fermo posta ovvero in una delle località indicate, Donne Fittipaldi procederà alla risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c. e al rimborso dell’Importo Totale Dovuto, se già pagato.

La consegna potrà essere effettuata solo a persone maggiorenni

10.3 Le spese di spedizione dei Prodotti, che possono variare in relazione alla modalità di spedizione scelta dall’utente e ogni altro eventuale costo aggiuntivo sono a carico dell’utente, salvo che non sia stato diversamente indicato nella Scheda Prodotto o in altre parti dove venga comunicato. Il loro importo sarà espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di IVA) nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso, nonché nella e-mail di conferma dell’ordine.  

10.4 Qualora sia necessario procedere al rimborso delle spese di consegna con riferimento al caso di recesso da un Ordine Multiplo di cui all’art. 11 che segue, Donne Fittipaldi procederà al rimborso del costo di tali spese solo laddove l’utente intenda recedere dall’intero Ordine Multiplo; in tal caso, il costo sarà rimborsato per intero. Diversamente, il rimborso non avrà luogo, in considerazione del fatto che le spese di consegna sostenute dall’utente (che Donne Fittipaldi calcola sempre in un importo fisso, a prescindere dal numero di Prodotti ordinati e/o il luogo di spedizione) sono imputabili alla consegna degli altri Prodotti, diversi da quelli per cui l’utente ha esercitato il recesso, facenti parte dell’Ordine Multiplo.  

10.5 I termini di consegna sono quelli indicati nella Scheda Prodotto, prima che l’utente trasmetta l’ordine, e nella e-mail di conferma dell’ordine. Nel caso di omessa indicazione di un termine di consegna, essa avverrà, in ogni caso, entro 15 giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto. I termini di consegna sono calcolati considerando solo i giorni lavorativi ed escludendo quindi i sabati, le domeniche e le festività.  

10.6 Al momento della spedizione, cioè della consegna dei Prodotti al vettore, sarà inviata all’utente una e-mail di conferma dell’avvenuta spedizione.   

10.7 Le consegne saranno effettuate tramite i corrieri selezionati da Donne Fittipaldi ed indicati, di volta in volta, nella e-mail di conferma ordine.

10.8 L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti all’utente.  

10.9 Spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato. Fermo restando che il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti, per causa non imputabile a Donne Fittipaldi è trasferito all’utente quando l’utente, o un terzo dallo stesso designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei Prodotti. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda all’utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti. Resta ferma la applicazione delle norme in materia di diritto di recesso e di garanzia legale di conformità.  

10.10 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, il corriere lascerà nella cassetta delle lettere un avviso di passaggio contenente il numero per contattarlo. Il corriere effettuerà quindi un secondo tentativo di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà “in giacenza”. Il Servizio Clienti invierà quindi una e-mail all’utente al fine di sbloccare la giacenza e fare in modo che il pacco gli venga consegnato al più presto.

10.11 Qualora anche tale tentativo vada a vuoto ovvero l’utente non risponda al tentativo di contatto del Servizio Clienti, il Prodotto sarà restituito a Donne Fittipaldi e, in ogni caso, decorsi 15 giorni di calendario dal primo tentativo di consegna ovvero di ricezione della e-mail di Avviso Prodotto Pronto per il Ritiro, il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto conseguentemente annullato ai sensi dell’art. 1456 c.c. Donne Fittipaldi procederà quindi, nel termine di 15 giorni lavorativi successivi alla risoluzione del contratto, al rimborso dell’Importo Totale Dovuto pagato dall’utente, detratte le spese della consegna del Prodotto non andata a buon fine, le spese di restituzione a Donne Fittipaldi e ogni altra eventuale spesa in cui essa sia incorsa a causa della mancata consegna causata dalla assenza del destinatario. La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati all’utente via e-mail.  

10.12 Nel caso in cui il Prodotto acquistato non sia consegnato o sia consegnato in ritardo rispetto ai termini di consegna indicati nella Scheda Prodotto e nella conferma d’ordine, l’utente, salvi i casi di cui all’art. 2.1 lettera c), potrà avvalersi della procedura di cui all’art. 61 del Codice del Consumo. Nel caso di Risoluzione del Contratto ex art. 61, co. III, Codice del Consumo Donne Fittipaldi rimborserà all’utente l’Importo Totale Dovuto senza indebito ritardo.

10.13 In tutti i casi in cui è dovuto all’utente un rimborso, l’importo del rimborso sarà comunicato all’utente per e-mail. Esso sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Nel caso di pagamento a mezzo bonifico bancario, il rimborso sarà effettuato tramite bonifico bancario; Donne Fittipaldi chiederà all’utente le coordinate bancarie necessarie alla effettuazione del rimborso. Eventuali ritardi possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito utilizzata o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In ogni caso, la data di valuta dell’importo riaccreditato sarà la stessa dell’addebito.   

 

Tutela dei minori

11.1 Donne Fittipaldi non vende vino o altri prodotti alcolici ai minori di 18 anni, come indicato all’art. 2.1 lettera a). Il corriere non consegnerà il vino o altri prodotti alcolici ai minori di 18 anni e all’atto della consegna i potrà richiedere il documento di identità del Cliente al fine di accertare la maggiore età.

Diritto di recesso

12.1 L’utente che riveste la qualità di consumatore, come indicato all’art. 2.1 lettera b), ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’art. 12.7 che segue, entro il termine di quattordici giorni di calendario. Il periodo di recesso (“Periodo di Recesso“) scade dopo 14 giorni:

  1. nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti;
  2. nel caso di Ordine Multiplo con consegne separate, dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto.

12.2 Per esercitare il diritto di recesso, l’utente deve informare Donne Fittipaldi prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere.

A tal fine l’utente può:  

  1. utilizzare il modulo di recesso tipo messo a sua disposizione nel Sito, prima della conclusione del contratto (“Modulo di Recesso Tipo“) e in allegato alla e-mail di conferma d’ordine; oppure
  2. presentare una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, indicando il numero dell’ordine, il/i Prodotto/i per il/i quale/i intende esercitare il diritto di recesso e il suo indirizzo (“Dichiarazione di Recesso“).

12.4. Qualora l’utente opti per la Dichiarazione di Recesso, è nell’interesse dell’utente avvalersi di un supporto durevole per la stessa dal momento che l’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del Periodo di Recesso incombe sull’utente medesimo.  

12.5 A seguito dell’esercizio del diritto di recesso, l’utente deve provvedere a restituire i Prodotti a Donne Fittipaldi, senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere; il Prodotto si intende restituito nel momento in cui viene consegnato, entro il termine anzidetto, al corriere indicato da Donne Fittipaldi o, a seconda dei casi, al corriere prescelto dall’utente  (“Termine per la Restituzione”). Per la restituzione, l’utente deve seguire la procedura indicata all’art. 12.6 che segue, nonché nelle istruzioni messe a disposizione dell’utente sia sul Sito, prima della conclusione del contratto, sia in allegato all’e-mail di conferma d’ordine (“Istruzioni Tipo sul Recesso”).   
12.6 Entro il Termine per la Restituzione:  

  1. l’utente che provveda a restituire il Prodotto dallo stesso Paese in cui il Prodotto gli è stato consegnato, come risultante dall’e-mail di conferma d’ordine (es: se l’utente – a prescindere dalla sua nazionalità, dal suo luogo di residenza o di stabilimento – ha chiesto che il prodotto gli fosse consegnato in Italia, la procedura di restituzione prepagata di cui al presente paragrafo potrà essere utilizzata solo se il luogo di ritiro del Prodotto oggetto di recesso si trova in Italia), dovrà restituirlo, opportunamente protetto e imballato, tramite il corriere messo a disposizione da Donne Fittipaldi, attaccando sulla confezione del Prodotto da restituire l’etichetta prestampata e prepagata fornita all’utente unitamente al Prodotto (“Etichetta Corriere”). L’utente potrà contattare il corriere, i cui recapiti sono indicati nelle Istruzioni Tipo sul Recesso, per concordare la data e il luogo di ritiro del pacco. In questo caso, l’utente non pagherà le spese di restituzione del Prodotto, che saranno a carico di Donne Fittipaldi e non sopporterà i rischi di perdita o danneggiamento del Prodotto durante la spedizione (“Restituzione Prepagata”).
  2. l’utente che provveda a restituire il Prodotto da un Paese diverso da quello (indicato nell’e-mail di conferma d’ordine) in cui è avvenuta la consegna ovvero, anche nel caso di stesso Paese, ma con corriere a propria scelta, dovrà restituirlo, opportunamente protetto e imballato e sotto la propria responsabilità, utilizzando un vettore a propria scelta ed a proprie spese, ivi inclusi eventuali costi di dogana (“Restituzione tramite Vettore Proprio”).e spedendolo al seguente indirizzo:

Azienda Agricola Donne Fittipaldi s.r.l. – Via Bolgherese 198 – 57020 Bolgheri (LI)

 

Garanzia Legale di Conformità

13.1 Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) (“Garanzia Legale“).

Legge applicabile; Composizione stragiudiziale delle controversie – Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution

14.1 Il contratto di acquisto concluso sul Sito è regolato dalla legge italiana.  

14.2 E’ fatta salva la applicazione agli utenti che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.  

14.3 Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.  

14.4 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), Donne Fittipaldi informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente a Donne Fittipaldi, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, Donne Fittipaldi  fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa. Donne Fittipaldi informa inoltre l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.

Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.  

Inoltre, per ogni controversia transfrontaliera relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, l’utente, che risiede abitualmente o ha domicilio in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può introdurre il procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, di fronte all’organo giurisdizionale competente, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 5.000,00 alla data in cui l’organo giurisdizionale competente riceve il modulo di domanda. Il testo del Regolamento è reperibile sul sito https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/2007/861/oj.   

Servizio Clienti e Reclami

15.1 E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami contattando il Servizio Clienti di Donne Fittipaldi (” Servizio Clienti“) con le seguenti modalità:  

  1. a) per e-mail, all’indirizzo info@donnefittipaldi.it
  2. b) compilando e inviando il modulo di richiesta di contatto, disponibile nella sezione “Contattaci” del Sito;

 

Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in qualunque momento anche in ottemperanza agli eventuali aggiornamenti e modifiche legislative. Ogni aggiornamento e modifica verrà regolarmente pubblicata sul Sito e saranno immediatamente efficaci dalla data stessa della pubblicazione.